È successo il 27 marzo: Black & White e...
Cyber Sled, Black & White, P.N.03, Steel Diver e Ridge Racer Unbounded.
Il gioco che si merita la citazione nel titolo, oggi, è Black & White. Per almeno un paio di anni, al giro di boa del millennio, si parlò costantemente di Black & White, perché sembrava essere la scommessa più ardita di Peter Molyneux, uno che di scommesse ne aveva già fatte di piuttosto complesse, vincendole quasi tutte.
Risorse: Il podcast - Discord - Puntate di marzo - Archivio - Abbonati
Oggi nel 2012
Debutto: PlayStation 3 (Sony), Xbox 360 (Microsoft)
Un ritardo dell’ultimo minuto ha spostato più in là di qualche settimana l’appuntamento con il ritorno della serie di Namco, ma il nuovissimo Ridge Racer Unbounded ora è pronto per portare “guida, distruzione e dominio”, le tre parole chiave del gioco secondo l’editore giapponese, nel mondo dei videogiochi di guida. O almeno a Bay City, la metropoli fittizia che vede le sue arterie percorse a velocità smodatissima dai piloti di Ridge Racer Unbounded.
Il gioco propone con orgoglio una visione più oscura rispetto alla tradizione della serie, effetto (o più probabilmente causa) del cambio di sviluppatore. Per la prima volta un episodio principale di Ridge Racer viene creato lontano dai quartieri generali di Namco, addirittura in Finlandia, negli studi di Bugbear (FlatOut).
Sono anche io un fan di Ridge Racer e non sarei al lavoro su questo gioco se non fossi convinto che possa riuscire a portare avanti con onore la serie. Parliamo di un marchio che ha 18 anni e alcuni dei suoi fan lo seguono fin dalla prima uscita. Per loro questo può essere un cambio impegnativo, ma credo che Ridge Racer possa offrire anche altre esperienze oltre a quelle che abbiamo visto finora. E sono sicuro che riusciremo a convincere anche i fan di vecchia data.
Joonas Laakso - Producer Bugbear Entertainment1
Giocaci oggi: Steam
Oggi nel 2011
Debutto: Nintendo 3DS
Steel Diver è “il gioco del sottomarino”, come viene informalmente chiamato per anni nei corridoi di Nintendo a Kyoto. Una lunga fase di concept e poi di sviluppo ha trascinato il progetto attraverso un decennio. Presentato sotto forma di demo tecnologica per DS nel 2004, quando secondo Shigeru Miyamoto era già allo studio da un bel pezzo, si trasforma in un prodotto completato e acquistabile solo nel periodo di lancio del Nintendo 3DS.
Con Steel Diver si è chiamati a gestire un sottomarino attraverso leve e interruttori presenti sul touch screen e c’è anche una modalità, dedicata in maniera specifica al periscopio, che sfrutta il sensore di movimento della console. L’utilizzo dello schermo stereoscopico aiuta a donare maggiore… immersività.
Oggi nel 2003
P.N.03 è una delle cinque esclusive realizzate da Capcom per GameCube ed è quella diretta da Shinji Mikami (creatore della serie di Resident Evil). Vanessa è l’elegante e stilosa protagonista di uno sparatutto fuori dai canoni e dentro il ritmo, quello essenziale per muovere la protagonista e consentirle di affrontare ondate di nemici con meccanica precisione. Dalla mia recensione:
A livello di game design P.N.03 si rivela al contempo sorprendente e spiazzante, al punto tale da indispettire (con ogni probabilità) il grande pubblico, risultando però la concretizzazione del sogno tanto agognato dagli hardcore gamer: uno spara e fuggi difficile, frenetico, puro e spietato.
Nintendo la Rivista Ufficiale2
Fin dalle prime immagini l’estetica di P.N.03 mi ha rapito gli occhi. Ho adorato gli ambienti lucidi, freddi, precisi e futuristici. Una cosa alla Dior. Purtroppo, controller alla mano, il gioco è deludente. Ripetitivo, brutalmente corto ed essenzialmente noioso, non vi lascerà nessun ricordo degno di nota. Che peccato.
Julien “Gollum” Chièze - Joypad3
Oggi nel 2001
Black & White è uno dei progetti più ambiziosi di Peter Molyneux e all’autore inglese tutto si può dire, tranne che gli sia ma mancata la voglia di fare (e addirittura strafare). Il team di Lionhead si ritrova a lavorare all’ennesimo simulatore di divinità di Mr. Molyneux, già esploratore (e creatore) del genere con Populous. Questa volta l’essere supremo di turno si preoccupa di mantenere un certo controllo sul del destino degli abitanti di un arcipelago di isole, minacciato dalle mire monopolistiche di un’altra divinità: Nemesis.
Con una visuale ovviamente divina, chi gestisce il Nuovo Dio si vede assegnato un solo compito: farsi adorare, possibilmente più di quanto non riesca a fare Nemesis. Gesti caritatevoli verso la popolazione delle isole funzionano, così come dimostrazioni di potenza ultraterrena che ricordano le gerarchie all’idraulico Joe del caso. A gironzolare per l’arcipelago, poi, c’è una titanica creatura che cresce con l’approfondirsi del rapporto di fede con il dio/giocatore: questa, in effetti, diventa un’estensione dell’interfaccia tra la volontà divina e il popolo (bue o meno, vai a sapere).
Black & White rappresenta il punto più alto di tutto quello che ho fatto. In molti sensi è il primo gioco di cui sia davvero orgoglioso.
Peter Molyneux - Director Lionhead Studios4
Un confronto diretto [tra Black & White] e altri giochi non è giustificabile, perché nessun altro gioco per PC ha mai messo assieme elementi apparentemente così distanti, in un unico gioco tanto ben studiato. Black & White vi sorprenderà di continuo, ed è un miracolo per un gioco simile.
Greg Kasavin - GameSpot5
Oggi nel 1993
Con Cybersled Namco arricchisce la sua famiglia di giochi completamente 3D con cui si sta rilanciando nel mercato arcade. Il sistema di controllo prevede due joystick con due pulsanti ciascuno, attraverso cui impartire i movimenti e decidere gli attacchi di un curioso veicolo futuristico. In arene costellate di ostacoli e dal look giocoso conferito dai colori accesi, gli affari curiosi si sfidano a colpi di mitragliatrice e missili.
Qualcosa in più e…
Alla colonna sonora di Ridge Racer Unbounded collaborò anche il produttore americano Skrillex con due pezzi: Kill Everybody e Scary Monsters And Nice Sprites. Skrillex aveva vinto ben tre Grammy a febbraio, poche settimane prima dell’uscita del gioco di Namco Bandai. /
La realizzazione di Steel Diver fu il frutto di una collaborazione tra Nintendo EAD e Vitei, la software house fondata da Giles Goddard, a lungo in Nintendo e collaboratore diretto di Shigeru Miyamoto per classici come Star Fox, Super Mario 64 e 1080° Snowboarding. /
[Con P.N.03] L’intento era di creare un gioco più femminile che maschile. Abbiamo utilizzato linee sottili e scelto di mantenere al minimo i dettagli. Volevamo porre l’accento sulla visibilità e la creatività del campo di gioco. Quando abbiamo concepito i movimento di Vanessa all’interno di questo mondo, volevamo che combattesse come se stesse ballando, con movenze ritmiche.
Hiryuki Kobayashi - Producer Capcom
…e un fatto di oggi, da GamesIndustry.biz
27 marzo 2006: Finisce l’era PlayStation (1). Dopo dodici anni dall’introduzione sul mercato, PlayStation non verrà più prodotta. L’annuncio è naturalmente di Sony, che si trova a pochi mesi dal lancio della PlayStation 3. La prima PlayStation ha venduto 103 milioni di unità.
Per maggiori informazioni: “Sony termina la produzione della prima PlayStation” - GamesIndustry.biz
Legenda: [WC] Wild Card - Ha debuttato questo mese, ma il giorno esatto non è noto.
You are one of God's mistakes / You crying, tragic waste of skin
Settembre 2003, #17
Settembre 2003 (#133)
ho un ricordo vivissimo di quando partecipai a una conferenza a milano sullo sviluppo software, e ai tempi partecipò come speaker anche un membro del team lionhead, che è di milano ma ovviamente lavorava a londra nel team. ovviamente un genio che ora credo sia a cupertino (l'ho poi ribeccato come speaker ad un'altra conferenza anni dopo).
insomma il tema, per i più tecnici, era il perchè per sviluppare videogiochi (motori grafici) non si può usare C#, ma ecco il tizio in pratica ha raccontato che durante tutto il periodo di sviluppo di B&W, lui e il suo team ogni tanto organizzavano contest interni in cui avevano un giorno per sviluppare un gioco completo, usando magari java o flash.
termina la chiosa con questa amara considerazione:
"incredibile come 30 persone riescano a realizzare in un giorno 30 giochi divertenti ma non riescano a realizzare in tre anni un gioco divertente"
Ridge Racer Unbounded crimine contro l'umanità. Non mi sarei innamorato di Wreckfest se avessi saputo fosse dello stesso team. ^_^