Day One - L'almanacco dei videogiochi

Day One - L'almanacco dei videogiochi

Share this post

Day One - L'almanacco dei videogiochi
Day One - L'almanacco dei videogiochi
È successo il 7 aprile: Electroplankton e...

È successo il 7 aprile: Electroplankton e...

Bonanza Bros., Gex ed Electroplankton.

Mattia Ravanelli's avatar
Mattia Ravanelli
Apr 07, 2025
∙ Paid
11

Share this post

Day One - L'almanacco dei videogiochi
Day One - L'almanacco dei videogiochi
È successo il 7 aprile: Electroplankton e...
1
Share

In questi giorni in cui si è parlato dello Switch 2 e anche della direzione che sembra aver impresso su Nintendo (ne ho scritto qua), ho letto pareri di chi ricorda con malinconia Electroplankton e quel tipo di produzione. Se non avete mai sentito parlare di Electroplankton o non ricordate il modo con cui venne presentato vent’anni fa, oggi è la giornata giusta per leggere Day One.

Risorse: Il podcast - Discord - Puntate di aprile - Archivio - Regala Day One

Oggi nel 2005

(Immagini: Nintendo)
Debutto: Nintendo DS

Electroplankton è un’esperimento di scrittura ed elaborazione della musica, attraverso dieci elementi interattivi, sotto forma di altrettanti “electroplankton”. Il touch screen del Nintendo DS è ideale per accogliere la manipolazione di quelli che sono dei veri ambienti sonori virtuali. Il progetto è stato curato dall’eclettico artista giapponese Toshio Iwai e si inserisce in una serie di iniziative che si muovono parallelamente ai videogiochi, allontanandosene solo un po’ e senza mai perderne lo spirito essenziale: l’intrattenimento e l’interazione sorprendente.

È un gioco differente. È pensato per creare armonia, non adrenalina. Finora Electroplankton ha prodotto reazioni differenti. Alcuni che lo hanno provato in anteprima sono confusi, perché continuano a cercare dove è visualizzato il punteggio e il prossimo nemico. Ma altri rimangono ipnotizzati. C’è chi semplicemente si rifiuta di spegnere il gioco.

Satoru Iwata - Presidente Nintendo1

Come già avvenuto in un numero sempre crescente di casi sul DS, un’idea elementare riesce a evolversi in molteplici direzioni, con un risultato tanto stimolante intellettualmente, quanto coinvolgente. Electroplankton dimostra che il fenomeno di Nintendogs non era casuale e che, al di là della scena su PC, i giochi più creativi oggi nascono sul DS.

Peter Hartlaub - CT Insider2


Oggi nel 1995

(Immagini: Crystal Dynamics)
Debutto: 3DO

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Day One - L'almanacco dei videogiochi to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Mattia Ravanelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share