È successo il 23 marzo: Far Cry e...
Puggsy, Beetle Adventure Racing, Far Cry, Cooking Mama e PlayStation 3.
Con questa puntata si chiudono i lanci della PlayStation 3. Abbiamo già letto assieme quelli avvenuti nel Nord America e poi in Giappone, quindi ora tocca all’Europa. A un certo punto si potrebbero mettere assieme tutti queste tessere dello stesso puzzle e scoprire cosa ne viene fuori. Ma basta, sto spoilerando. Voi invece ricordatevi che oggi è domenica e che quindi è uscita la nuova puntata del podcast di Day One. È una di quelle grosse!
Risorse: Il podcast - Discord - Puntate di marzo - Archivio - Regala Day One
Oggi nel 2007
La PlayStation 3 viene lanciata in Europa. La console, progettata ancora una volta dalla squadra capeggiata da Ken Kutaragi, è nei negozi inizialmente in una sola versione: si tratta del modello con disco fisso da 60 GB, a un prezzo consigliato di 599 € (e 425 £ nel Regno Unito). Quello che non c’è è l’hardware di PlayStation 2, nello specifico l’Emotion Engine, che nelle versioni per il mercato giapponese e quello statunitense garantisce una compatibilità del 100% con i giochi della generazione precedente.
Il lancio, inizialmente previsto per la fine del 2006, è stato riprogrammato fino all’inizio della primavera del 2007.
Ci sono comunque dei benefici per i consumatori europei: più giochi disponibili, più film in Blu-ray e una versione più aggiornata di PlayStation Network.
Phil Harrison - Head of Worldwide Studios Sony
La line-up di lancio per l’Europa di PlayStation 3 include: Resistance: Fall of Man, MotorStorm, Genji: Days of the Blade, Formula One Championship Edition (Sony), Call of Duty 3, Tony Hawk’s Pro Skater 8 (Activision), Sonic the Hedgehog, Virtua Fighter 5, Virtua Tennis 3 (Sega), Fight Night Round 3, Need for Speed Carbon, The Godfather: The Don’s Edition (Electronic Arts).
Oggi nel 2006
Debutto: Nintendo DS
Non vorrete giocare a Cooking Mama, perché non è tecnicamente significativo, non richiede decine di ore per essere esplorato ed è francamente lontano da qualsiasi cosa tendenzialmente si cerchi in un videogioco. O così pare, perché poi stringi in mano il pennino del Nintendo DS e scopri un passatempo simpatico, veloce, senza impegno e godibile anche per chi non è abituato a quegli altri videogiochi. Qui si prepara la pasta, si affettano le verdure, si fa bollire un uovo… e si fa felice Mama.
Oggi nel 2004
Debutto: PC
Lo sviluppo è stato laborioso, ma X-Isle dei tedeschi di Crytek è disponibile. Farete però meglio a cercarlo con il suo nuovo nome, Far Cry. Il gioco, pubblicato da Ubisoft, promette di impostare nuovi standard tecnici in un FPS e offre ai giocatori un’avventura ad altissima tensione in un paradiso terrestre pronto a trasformarsi in un inferno di proiettili ed esplosioni.
Considerata la tecnologia avanzata e unica, la grafica spettacolare e l'atmosfera di questo nuovo capolavoro, ci aspettiamo molto da Far Cry: sarà un vero successo!
Alain Corre - Amministratore Delegato Ubi Soft Entertainment Europa1
Giocaci oggi: PC (via GOG)
Oggi nel 1999
Debutto: Nintendo 64
Beetle Adventure Racing è un sorprendente gioco di guida realizzato da Paradigm Entertainment, la stessa software house che ha già lavorato a Pilotwings 64 con Nintendo. Protagonista assoluto è il Volkswagen Beetle, il nuovo modello del classicissimo “Maggiolino”, che qua finisce per gareggiare in ogni angolo del mondo, all’interno di un gioco di corse dal taglio arcade in cui cercare scorciatoie e segreti è importante quanto un’entrata in curva bella pulita.
Porca vacca, ma questo è bello! Il gameplay di Beetle Adventure Racing è fantastico. La sfida è sempre accesa e la giocabilità altissima, il track design poi è il migliore che abbia visto in un gioco di guida per il Nintendo 64. Trovare i passaggi segreti e i punti bonus è fantastico e aumenta il tasso di rigiocabilità. Questo è il miglior gioco di guida per il Nintendo 64!
Dean Hager - Electronic Gaming Monthly2
Oggi nel 1993
Debutto: Mega Drive (Sega)
Puggsy ha quella faccia un po’ così, che hanno quelli che vengono da un altro pianeta e vorrebbero solo tornarci. Per farlo deve attraversare una serie di livelli solo apparentemente equiparabili a quelli di un classico gioco di piattaforme, perché, nell’idea di Traveller’s Tales (il team di sviluppo), riuscire a mettere in moto il cervello e risolvere enigmi conta molto di più che saper gestire con reattività il personaggio. Puggsy sfrutta un sistema che Traveller’s Tales ha battezzato con la sigla TOI, che sta per Total Object Interaction.
[…] essendo Psygnosis quella che era e i Traveller's Tales quelli che erano, non c'è da meravigliarsi se Puggsy si sia rivelato poi come uno dei titoli più sofisticati mai apparsi sul Megadrive, con un ristretto gruppo di aficionados a considerarlo addirittura la cosa migliore mai pubblicata sul 16 bit Sega, sotto tutti i punti di vista.
NO1 - Area213
Per non parlare di…
Just Cause 2 (2010), Blazing Angels (2006), Thief 2 (2000), Kirby’s Adventure (1993).
Qualcosa in più…
Il progetto di Beetle Adventure Racing è l’evoluzione di quello che sarebbe dovuto diventare un gioco della serie di The Need for Speed realizzato in esclusiva per Nintendo 64 di Nintendo. L’accordo tra Electronic Arts e Volkswagen sull’utilizzo del nome Beetle, e forse non solo quello, spinse Paradigm Entertainment ed EA Canada verso la forma finale del gioco. Che venne molto apprezzata dalla critica.
…e un fatto di oggi, da GamesIndustry.biz
23 marzo 2007: Sony dalle tasche larghe. Sony ha fatto una graditissima sorpresa a chi si è messo in fila fuori dal Virgin megastore di Oxford Streed a Londra, in attesa di poter ritirare la sua PlayStation 3. Ray Maguire di Sony UK era presente all’evento e, rivolgendosi ai circa 125 convenuti, ha detto che avrebbe regalato a ciascuno di loro un televisore della serie Bravia W a 46”. Il primo della fila ha ricevuto il televisore assieme alla PlayStation 3, mentre agli altri verrà inviato a casa nei prossimi giorni.
Per maggiori informazioni: “Sony regala un televisore Bravia ai primi acquirenti della PS3 nel Regno Unito” - GamesIndustry.biz
Fast forward: non l’ha più fatto, che invidia maledetta schifosa!
Legenda: [WC] Wild Card - Ha debuttato questo mese, ma il giorno esatto non è noto.
Come on in / I've gotta tell you what a state I'm in
Aprile 1999 (#117)
Ho forse dei ricordi distorti ma sono sicuro che una prima versione di PS3 poteva leggere i dischi della PS2.