È successo il 22 marzo: Resident Evil e...
Resident Evil, Resident Evil, God of War e Kid Icarus: Uprising.
Ogni tanto anche quelli che i videogiochi li fanno, si ricordano di santificare le feste. Per questo il 22 marzo del 2002 Capcom rilanciò Resident Evil, scegliendo quindi lo stesso giorno del debutto assoluto della serie, avvenuto nel 1996. Il che ci porta per forza di cose ad avere ben due Resident Evil, uguali ma differenti, in questa puntata. E va fatto perché l’edizione del 2002 ha aperto la lunga stagione dei remake dei videogiochi per come li conosciamo adesso. Poi, in mezzo a tutta questa carnazza, sbuca God of War. Così, di botto, con molto senso.
Risorse: Il podcast - Discord - Puntate di marzo - Archivio - Regala Day One
Oggi nel 2012
Debutto: Nintendo 3DS
Kid Icarus: Uprising è il clamoroso ritorno sulla scena di uno dei primi eroi di Nintendo. La serie si era addormentata addirittura nel 1991 con Kid Icarus: Of Myths and Monsters. A oltre vent’anni di distanza l’arciere torna in un gioco voluto e sviluppato da Masahiro Sakurai (Kirby, Super Smash Bros.) e dal suo studio Project Sora. Uprising rielabora il sistema di gioco, trasformandolo in quello di uno sparatutto in terza persona, tutto 3D naturalmente.
Nella confezione del gioco è incluso uno stand per appoggiare la console, che consente un utilizzo più comodo, e soprattutto riposante, delle due mani. Con una delle due che ha il compito di muovere il pennino sullo schermo sensibile al tocco per inquadrare i nemici.
Lo sviluppatore, Project Sora, ha analizzato gli elementi essenziali dell’esperienza proposta dal gioco originale [per NES], e inspessito ogni concetto con una profondità e un fascino che sono riservati a ben pochi altri sviluppatori. Se Kid Icarus era un bozzetto preliminare, Uprising è una rivisitazione completa di grande personalità.
Griffin McElroy - Polygon1
Oggi nel 2005
Debutto: PlayStation 2 (Sony)
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Day One - L'almanacco dei videogiochi to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.