Che non so voi, ma le varie console/home computer sono sempre state nel mio caso associate a momenti ben definiti della mia vita personale. WiiU ad esempio ad un grosso sconvolgimento, Switch ad una rinascita epocale durante il cui ciclo vitale mi sono sposato ed mi sono nati due figli...ogni fase della mia vita, più o meno delicata, ha sempre avuto la sua console, che spesso ha assurto il ruolo di ancora di emergenza.
Madonna consumai il Gameboy con Super Mario Land. Fu il gioco con cui ne lo regalarono. A vederlo oggi è super atipico come Super Mario, non c’erano salvataggi e quindi lo dovevi finire in un unica sezione (finii per impararlo a memoria a furia di rifarlo) non aveva Bowser come nemico e aveva pure dei bellissimi livelli da sparatutto con l’astronave a scrolling orizzontale. Resta il mio Mario del cuore per pure affetto nostalgico. ❤️
Il Gameboy...la mia prima consolina. Ricordi ed emozioni si accompagnano indissolubilmente. Troppo, troppi...il cuore non regge. 🤣
Che non so voi, ma le varie console/home computer sono sempre state nel mio caso associate a momenti ben definiti della mia vita personale. WiiU ad esempio ad un grosso sconvolgimento, Switch ad una rinascita epocale durante il cui ciclo vitale mi sono sposato ed mi sono nati due figli...ogni fase della mia vita, più o meno delicata, ha sempre avuto la sua console, che spesso ha assurto il ruolo di ancora di emergenza.
Madonna consumai il Gameboy con Super Mario Land. Fu il gioco con cui ne lo regalarono. A vederlo oggi è super atipico come Super Mario, non c’erano salvataggi e quindi lo dovevi finire in un unica sezione (finii per impararlo a memoria a furia di rifarlo) non aveva Bowser come nemico e aveva pure dei bellissimi livelli da sparatutto con l’astronave a scrolling orizzontale. Resta il mio Mario del cuore per pure affetto nostalgico. ❤️