È successo l'8 luglio: Wonder Boy in Monster Land e...
Wonder Boy in Monster Land, Indiana Jones and the Last Crusade e Battlefield 1943.
Buon 8 luglio! L’8 luglio si festeggia a Day One, perché è il compleanno del vicecaporedattore, che oggi ne fa 8. Un giorno prenderà lui in mano tutto questo, quando avrò già venduto i diritti ad HBO per farne una serie televisiva di successo (e piena di scene di nudo, naturalmente). Festeggio con uno dei miei giochi del cuore, Wonder Boy in Monster Land, di cui ha scritto una delle mie persone del cuore, Andrea Babich.
Risorse: Il podcast - Discord - Puntate di luglio - Archivio
Oggi nel 2009
Debutto: PlayStation 3 (Sony), Xbox 360 (Microsoft), PC
Con Battlefield 1943 siamo già alla nostalgia. Il gioco realizzato da DICE non è esattamente un seguito di Battlefield 1942, anche se i numeri potrebbero trarre in inganno. In accordo con l’editore Electronic Arts, invece, il gruppo svedese ha puntato sulle possibilità della distribuzione digitale, ormai perfettamente domata e accettata dal pubblico, per riproporre lo stile di gioco e le mappe di quell’episodio. Ma riviste e ricostruite attraverso il motore Frostbite, che aggiunge la possibilità di distruggere parti dell’ambiente di gioco (oltre ad aggiornare il livello di dettaglio e la complessità dei modelli).
In Battlefield 1943 si scontrano 24 giocatori, che riempiono di bossoli le mappe di Wake Island, Guadalcanal e Iwo Jima. Il gioco viene proposto al prezzo piuttosto competitivo di 15 dollari o Euro, equivalenti a 1200 Microsoft Point su Xbox 360.
Battlefield 1943 cambierà le aspettative dei giocatori nei riguardi dei giochi digitali.
Gordon Van Dyke - Producer DICE
Oggi nel 1989
Debutto: Amiga (Commodore), Atari ST, PC
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Day One - L'almanacco dei videogiochi to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.