Day One - L'almanacco dei videogiochi

Day One - L'almanacco dei videogiochi

Share this post

Day One - L'almanacco dei videogiochi
Day One - L'almanacco dei videogiochi
È successo l'11 novembre (2ª parte)

È successo l'11 novembre (2ª parte)

NBA 2K, Chu-Chu Rocket, Ridge Racer 7, Banjo-Kazooie Nuts & Bolts e Assassin's Creed Unity.

Mattia Ravanelli's avatar
Mattia Ravanelli
Nov 11, 2024
∙ Paid
12

Share this post

Day One - L'almanacco dei videogiochi
Day One - L'almanacco dei videogiochi
È successo l'11 novembre (2ª parte)
1
Share

Ogni giorno, tutti i giorni dell’anno, Day One propone una selezione di cose già successe tra i videogiochi: dal 1980 al 2015, (quasi) dieci anni fa. Ci sono soprattutto le uscite dei giochi, i debutti di quelle che diverranno serie o alcuni ritorni degni di nota, ma anche i lanci delle nuove console o le loro rivisitazioni. E in fondo, un veloce approfondimento. Ogni tanto potresti anche trovare il commento di un ospite.

Risorse: Il podcast - Discord - Novembre - Tutte le puntate

Oggi nel 2014

(Immagine: Ubisoft)

Assassin’s Creed Unity (immagine) e Assassin’s Creed Rogue debuttano oggi in tutto il mondo… e attraverso le generazioni. Assassin’s Creed Unity assembla su schermo la Parigi del 1789, in quello che sarebbe un tripudio tecnologico concesso solo dal motore next-gen Anvil e dalle risorse di PlayStation 4 e Xbox One, se non fosse per una serie di problemi grafici che affliggono il gioco nei suoi primi giorni di disponibilità. Assassin’s Creed Rogue, pensato per PlayStation 3 e Xbox 360, si muove invece nel Nord America del diciottesimo secolo, nel bel mezzo della guerra dei sette anni.

Giocaci oggi (AC Unity): Steam | Xbox | PlayStation
Giocaci oggi (AC Rogue): Steam | Xbox | PlayStation

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to Day One - L'almanacco dei videogiochi to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Mattia Ravanelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share