È successo il 27 gennaio: Golden Axe e...
Golden Axe, Yoshi Touch & Go, The Last Story e Dying Light.
Oggi Yoshi Touch & Go ha vent’anni, ma non si sente poi così giovane. Dopotutto quel modo di fare videogiochi è durato proprio poco, o forse è solo finito sugli smartphone e poi stritolato a morte dai sistemi di monetizzazione. Non perdetevi la scheda dedicata a Golden Axe, a prepararla per Day One è stato Alessandro “Doc Manhattan” Apreda.
Risorse: Il podcast - Discord - Puntate di gennaio - Archivio - Regala Day One
Oggi nel 2015
Debutto: PC, PlayStation 4 (Sony), Xbox One (Microsoft)
Preparatevi a saltare e ad arrampicarvi su tutto e tutti, in mezzo a quel che resta di una città vittima di una zombificazione coi fiocchi. Da Techland, lo studio responsabile di Call of Juarez e Dead Island, arriva Dying Light, un mondo aperto e ampiamente infettato, in cui utilizzare una soddisfacente gamma di armi da distanza e ravvicinate mentre gli agili movimenti in stile parkour tengono al sicuro dal morso dei non morti.
Dying Light è suddiviso in due fasi: la luce del giorno favorisce l’esplorazione, ma con il calare del sole gli zombi si fanno più minacciosi e voraci. Per uscire tutti interi dagli abbracci dei putrefacenti, potrebbe essere utile affidarsi alla modalità cooperativa. Quattro persone possono collaborare, formando un gruppo in qualsiasi momento, con un agile sistema “drop in / drop out”.
Giocaci oggi: Steam | Xbox | PlayStation
Oggi nel 2011
Debutto: Wii (Nintendo)
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Day One - L'almanacco dei videogiochi to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.