Mi ha tenuto compagnia ogni giorno per un anno. E questo non si dimentica.
Non è mai stato perfetto, sono un poco più anziano ma tanto basta per aver vissuto diversi sistemi e apprezzato differenti giochi. Ma giusto che ognuno abbia le proprie opinioni e chi scrive ha tutto il diritto di esprimerle.
Il libro è l’idea da portare avanti, il compito è certo arduo se il Rignall l’ha fatto perché non fare la nostra cosa Italiana? Magari con più punti di vista: tu porti avanti la linea editoriale ma chiedi i contributi a tutti gli altri giornalisti dei tempi che furono e magari anche a noi lettori, con l’organizzazione giusta e i tempi giusti almeno alcuni saprebbero dare una mano anche solo per la vanità di vedere il loro nome in fondo a una delle pagine.
Sarebbero carine anche puntate invece “monografiche” su una specifica sw house, serie o autore.
è stato bello seguirti in questa avventura lunga un anno. Sono curioso di scoprire cosa ti inventerai per il futuro sia per la newsletter che per il podcast. Mi piacerebbe leggere (e ascoltare) qualche monografia su qualche proprietà intellettuale particolarmente significativa (immagino Zampa che si sfrega le mani pensando ad una a caso), magari con il supporto di qualche ospite particolarmente appassionato.
Secondo me un'eventuale seconda stagione a calendario come la prima non sarebbe affatto noiosa: c'è ancora spazio per altri giochi non trattati (o solo menzionati) nella prima stagione, con la possibilità di andare a toccare i titoli del cuore dei lettori (magari estendendo anche a loro la possibilità di proporre brevi approfondimenti) attraverso un sondaggio o form in cui inserire i nomi dei giochi che si vorrebbe trattare (forse è già stato fatto?). Tornerebbe utile anche nell'ottica di una pubblicazione cartacea, in cui "mergiare" le giornate delle due stagioni.
Ovviamente parlo dalla comodità della mia esperienza lato-lettore, so bene che è un lavoro titanico e hai già fatto un'impresa lodevole con questa prima stagione, perciò è comprensibile che vorrai adeguare la newsletter a un formato più sostenibile. Complimenti per questi primi 365 giorni!
Fiero di essere uno dei 94, lunga vita a Day One
Aspetto il libroooooo ❤️
Mi ha tenuto compagnia ogni giorno per un anno. E questo non si dimentica.
Non è mai stato perfetto, sono un poco più anziano ma tanto basta per aver vissuto diversi sistemi e apprezzato differenti giochi. Ma giusto che ognuno abbia le proprie opinioni e chi scrive ha tutto il diritto di esprimerle.
Il libro è l’idea da portare avanti, il compito è certo arduo se il Rignall l’ha fatto perché non fare la nostra cosa Italiana? Magari con più punti di vista: tu porti avanti la linea editoriale ma chiedi i contributi a tutti gli altri giornalisti dei tempi che furono e magari anche a noi lettori, con l’organizzazione giusta e i tempi giusti almeno alcuni saprebbero dare una mano anche solo per la vanità di vedere il loro nome in fondo a una delle pagine.
Sarebbero carine anche puntate invece “monografiche” su una specifica sw house, serie o autore.
Intanto grazie per il lavoro svolto!
*fischietta*
è stato bello seguirti in questa avventura lunga un anno. Sono curioso di scoprire cosa ti inventerai per il futuro sia per la newsletter che per il podcast. Mi piacerebbe leggere (e ascoltare) qualche monografia su qualche proprietà intellettuale particolarmente significativa (immagino Zampa che si sfrega le mani pensando ad una a caso), magari con il supporto di qualche ospite particolarmente appassionato.
Secondo me un'eventuale seconda stagione a calendario come la prima non sarebbe affatto noiosa: c'è ancora spazio per altri giochi non trattati (o solo menzionati) nella prima stagione, con la possibilità di andare a toccare i titoli del cuore dei lettori (magari estendendo anche a loro la possibilità di proporre brevi approfondimenti) attraverso un sondaggio o form in cui inserire i nomi dei giochi che si vorrebbe trattare (forse è già stato fatto?). Tornerebbe utile anche nell'ottica di una pubblicazione cartacea, in cui "mergiare" le giornate delle due stagioni.
Ovviamente parlo dalla comodità della mia esperienza lato-lettore, so bene che è un lavoro titanico e hai già fatto un'impresa lodevole con questa prima stagione, perciò è comprensibile che vorrai adeguare la newsletter a un formato più sostenibile. Complimenti per questi primi 365 giorni!